UNIFORM'S CARE
SPEDIZIONE & RESI
FAQ
NEWSLETTER
REQUISITI DI SISTEMA
|
1 – E’ possibile vestire tutto il personale dell’azienda, dall’accoglienza al magazzino ?
Si, siamo in grado di fornire capi coordinati per qualsiasi funzione, mantenendo sempre un leit motiv che crei omogeneità d’immagine.
2 – Esiste un numero minimo di capi per poter effettuare un ordine ?
No. Soltanto in caso di eventuali personalizzazioni non standard o tessuti su campione, è necessario valutare la convenienza per i costi fissi di impianto.
3 – Date suggerimenti o consigli per la corretta manutenzione degli indumenti ?
Si. La Valtessile correda le forniture con schede tecniche relative alla manutenzione degli indumenti, in funzione delle caratteristiche delle fibre (lavaggio a secco o in acqua, lavaggio in lavatrice, asciugatura, stiratura, conservazione dei capi).
4 – Che caratteristiche hanno i tessuti che utilizzate ?
I tessuti abitualmente utilizzati per il confezionamento delle divise devono rispondere a delle caratteristiche merceologiche particolari. Poiché sono concepiti per resistere all’usura quotidiana, proponiamo solo tessuti prodotti dalle migliori aziende specializzate nel settore (Marzotto, Lanerossi, Vitalis Barberis Canonico, Loro Piana,Zegna, Klopman,ecc.). I nostri tessuti sono rigorosamente “no pilling.”
Particolarmente adatti sono per esempio il cordellino, la gabardine, il fresco di lana, i cotoni ed i poliesteri. I cotoni ed i poliesteri hanno colori solidi eb brillanti, resistenti ai frequenti lavaggi; i cotoni, inoltre, subiscono il trattamento di mercerizzazione e sanforizzazione. I tessuti di ultima generazione, che nella loro composizione presentano una percentuale di elastane, sono particolarmente indicati per conferire maggiore comfort all’abito. Tutti i tessuti sono corredati di una certificazione tecnica che ne attesta la qualità. Anche i materiali utilizzati per gli “interni” degli indumenti (fodere, termoadesivi, peli di cammello, spalline, ecc.) sono rigorosamente selezionati tra i migliori marchi.
5 – E’ possibile richiedere la realizzazione di tessuti su scala Pantone ?
Si. Se i quantitativi richiesti lo giustificano, i tessuti possono essere tinti sulla base del campione fornito.
6 – Posso usufruire di un servizio di consulenza d’immagine ?
Ovviamente sì. La nostra mission è proprio quella di curare l’immagine dell’azienda committente a 360°C. Il nostro staff segue step by step l’intero processo, dalla acquisizione ed analisi delle esigenze, fino alla progettazione e alla realizzazione del prodotto finale.
7 – Posso personalizzare i capi con l’inserimento del logo aziendale ?
Certamente. Ogni singolo capo viene personalizzato con il logotipo al fine di offrire un’immagine aziendale fortemente riconoscibile.
8 – E’ necessario presentarsi nei vostri locali per rilevare le misure ?
Non è necessario. Il cliente può fornire direttamente le misure utilizzando alcuni accorgimenti. E’ possibile scaricare all’interno del sito una guida rapida per la rilevazione delle misure, con indicazione di tutti i passaggi da seguire per una rilevazione completa e corretta. Se le quantità lo giustificano, i nostri sarti sono disponibili a recarsi direttamente presso la sede del cliente per effettuare il rilevamento sartoriale delle misure.
9 – Posso riordinare il tessuto con le stesse caratteristiche ?
Si. Essendo prodotti da aziende di settore, tutti i tessuti utilizzati da Valtessile hanno la caratteristica di avere una continuità di produzione nel tempo. Ciò garantisce successivi riordini perfettamente fedeli ai precedenti, senza variazioni di caratteristiche e colore.
10 – Posso effettuare un riordino successivo senza riprendere le misure ?
Si, è possibile effettuare un riordino successivo senza riprendere le misure in quanto l’azienda dispone di una banca dati in cui conserva le misure relative ad ogni fornitura.